Il coworking è un’opportunità di community per le donne imprenditrici che possono realizzarsi in un network di contatti e, soprattutto, affermare sé stesse in una società in cui il mondo del lavoro è complesso.
Il 31 marzo è uscito il Global Gender Gap Report, un documento che analizza le seguenti variabili per determinare la situazione della disparità di genere:
- Partecipazione economica e opportunità
- Livello di istruzione
- Salute e benessere
- Partecipazione alla politica
Combinando tra loro i risultati di questi indici si possono fare delle considerazioni sulla posizione della donna nella società e sulle disuguaglianze che vive rispetto all’uomo. Sembrerebbe emergere che la pandemia abbia allontanato la parità di genere di una generazione.
Donne imprenditrici vs disparità di genere
La parità di genere nel lavoro è uno degli aspetti in cui l’Italia è maggiormente carente. Ci sono stati diversi approcci per identificare la natura del problema, tra cui quello sociologico che trova nella mancanza di retribuzione del lavoro domestico l’origine di tale disparità.
Anni di retaggi culturali e processi sociologici hanno fatto sì che la donna “curasse” i figli, la casa, i parenti e tutto ciò che riguardasse la vita domestica mentre l’uomo “lavorava” e di conseguenza era retribuito. Quindi, negli anni, è diventato naturale pensare alla donna in casa e all’uomo in ufficio e questa condizione ancora oggi rappresenta un ostacolo per quelle donne che vogliono svolgere un lavoro diverso da quello domestico.
Progetti e opportunità
Le difficoltà per le donne imprenditrici non sono poche. A partire da quelle di carattere sociale per finire con quelle economiche e pratiche che raramente mettono una donna in condizione di realizzare il suo progetto. Riuscire a bilanciare la vita famigliare con un’attività rappresenta una sfida considerevole e spesso non ci sono sostegni di carattere economico per dar vita a un’idea.
Ma non rinunciare al tuo progetto!
Il coworking per le donne imprenditrici
Sono tante le donne imprenditrici che hanno avuto dei dubbi all’inizio della loro carriera e, per esperienza, sappiamo che non sentirsi sole è un primo passo avanti. Nella community del nostro interno34 la compagnia di certo non manca, ma non solo…
Entrare nella nostra community significa:
- Uscire dalla tua comfort zone e metterti alla prova
- Accrescere la fiducia in te stessa
- Confrontarti con altre persone che possono aiutarti
- Estendere la tua rete di contatti
- Avere più tempo da dedicarti
e.. ovviamente…iniziare a dare vita al tuo progetto!
Tante politiche si stanno muovendo nella stessa direzione per garantire un modello di lavoro egualitario e, soprattutto, pari opportunità per entrambi i sessi come bandi e concorsi dedicati alle giovani donne imprenditrici. Forse ci vorrà più tempo del previsto e tanta fatica ma credere in quello che si fa è il primo step per avvicinarsi al traguardo.